Il Teatro Estonia è un teatro d'opera ed una sala a Tallinn, in Estonia. L'edificio, in stile Jugend, fu progettato dagli architetti finlandesi Armas Lindgren e Wivi Lönn e venne costruito come uno sforzo nazionale per promuovere l’Estonia. Fu aperto al pubblico il 24 agosto 1913, quando ancora l'Estonia faceva parte dell'Impero Russo ed a quei tempi era il più grande edificio della città. Pesantemente danneggiato dai Sovietici nel raid aereo del 9 marzo 1944, fu poi ricostruito in stile classico e stalinista e riaperto nel 1947.
L'edificio dispone di due ampie sale in due ali separate. Oggi ospita l’Opera Nazionale Estone (Rahvusooper Estonia) e l’Orchesta Sinfonica Nazionale Estone (Eesti Riiklik Sümfooniaorkester). Una sala per musica da camera è stata inaugurata nel 2006.
Il teatro si trova al civico 4 di Estonia pujestee (Google maps).
![]() |
L'originale entrata al parcheggio del Teatro Estonia. |