Visualizzazione post con etichetta 1918. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1918. Mostra tutti i post

domenica 24 febbraio 2013

Õnne sünnipäevaks, Eesti! - Auguri Estonia!

Il 24 febbraio 2013 ricorre 
il Novantacinquesimo Anniversario della prima Dichiarazione d'Indipendenza dell'Estonia!
La notizia allora passò inosservata in Italia, che era impegnata nelle operazioni belliche contro l'Austria-Ungheria. In quel tempo la Russia si arrendeva alla Germania e cedeva a quest'ultima diversi territori, tra i quali l'attuale Estonia. 
Alla Dichiarazione d'Indipendenza seguì dunque per l'Estonia una Guerra per la Libertà (Eesti Vabadussõda), combattuta contro i Tedeschi e contro la Russia, che nel frattempo divenne sovietica. La Guerra per la Libertà si sarebbe conclusa nel 1920, con la definizione delle nuove frontiere con la Russia ad est e con la Lettonia a sud. 
Di seguito, un estratto dal quotidiano La Stampa di Torino del 5 marzo 1918, dove erano elencate le condizioni del Trattato di Brest-Litovsk tra la Russia (perdente) e gli imperi di Germania e d'Austria-Ungheria (vincenti nei confronti della Russia). 
Ecco, poi, la riproduzione di una stampa illustrativa delle vicende della Guerra per la Libertà estone (Eesti Vabadussõda, 1918-1920).