Visualizzazione post con etichetta Laulupidu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laulupidu. Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2014

XXVI Laulu- ja XXIX Tantsupidu

Dal 4 al 6 luglio 2014 si è tenuta a Tallinn la ventiseiesima Celebrazione della Canzone (Laulupidu) e, contestualmente, la ventinovesima Celebrazione della Danza (Tantsupidu). Si tratta di una tradizione antica e molto importante per l'Estonia e per gli Estoni, che viene rinnovata ogni 5 anni: migliaia di persone, di ogni età e senza distinzione sociale, dal manovale edile al presidente della repubblica, che si riuniscono per stare insieme a cantare gioiosamente ed a squarciagola. La prima edizione della Celebrazione della Canzone ebbe luogo nel 1869 e la prima Celebrazione di Danza nel 1934. Gli Estoni dicono che questa è la storia del tempo, che si manifesta in eredità degli antenati e fa plasmare il tempo attraverso i tocchi, i contatti, le carezze e gli impatti delle persone che vivono il presente. Dal 2003 l'appuntamento con le canzoni e le danze tradizionali delle Repubbliche Baltiche è inserito nella lista dei beni culturali dell’umanità tutelati dall’UNESCO (vedere qui). 
Ecco alcuni momenti dell’edizione del 2014 tenutasi a Tallinn: