![]() |
Roomas keisririik / Impero Romano |
Visualizzazione post con etichetta Atlante storico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Atlante storico. Mostra tutti i post
sabato 24 maggio 2014
domenica 15 dicembre 2013
Le prime ferrovie nel Baltico orientale
Teemad / Argomenti:
Atlante storico
Nella seguente mappa sono indicate le prime ferrovie costruite nelle attuali Estonia, Lettonia e Lituania, tra la seconda metà del XIX secolo e l'inizio della Prima Guerra Mondiale. In ogni linea è riportato l'anno di apertura d'esercizio.
ANNOTAZIONI - I toponimi sono in Estone. Fatta eccezione per l'area indicata come Saksamaa (Germania), tutte le altre terre a quell'epoca facevano parte dell'Impero Russo.
Soome = Granducato di FinlandiaEestimaa Kubermang = Governatorato di Estonia
Peterburi Kubermang = Governatorato di San Pietroburgo
Liivimaa Kubermang = Governatorato di Livonia
Pihkva Kubermang = Governatorato di Pskov
Kuramaa Kubermang = Governatorato di Curlandia
Vitebski Kubermang = Governatorato di Vitebsk
Kovno (Kaunase) Kubermang = Governatoriato di Kaunas
Vilno (Vilniuse) Kubermang = Governatorato di Vilnius
Suwałki Kubermang = Governatorato di Suwałki
Minski Kubermang = Governatorato di Minsk
Grodna Kubermang = Governatorato di Hrodna
4 commenti:

Jaga seda / Condivisione => | Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest |
martedì 5 febbraio 2013
Le Contee estoni dal XIII secolo al 1910
Teemad / Argomenti:
Atlante storico,
Contee estoni
Ecco di seguito una sorta di atlante storico amministrativo dell’Estonia. Ovvero le suddivisioni interne nei secoli che hanno preceduto la sua indipendenza, con i nomi ufficiali delle varie epoche.
Contee tradizionali antiche
Muinasmaakondade loend
(nomi in Estone, ufficiali in Latino ed eventuali in Tedesco)
* Alempois (Alumbus)
* Harjumaa (Harria; Harien)
* Jogentagana (Jogentagania; Jogentagan)
* Järvamaa (Jervia o Gervia; Jerwen)
* Läänemaa (Maritima o Rotalia; Wiek)
* Mõhu (Mocha; Möka)
* Nurmekund (Nurmegunde)
* Rävala (Revalia; Revala)
* Saaremaa (Osilia; Ösel)
* Sakala (Saccalia)
* Soopoolitse (Sobolica; Sobolitz)
* Ugandi (Ugannia o Ugaunia; Uggn)
* Vaiga (Vaia; Wegele)
* Virumaa (Vironia; Wierland)
Contee e Voivodati nel XVII secolo
Maakonnad ja vojevoodkonnad 17. sajandi algul
Svezia / Rootsi
(nomi in Estone ed ufficiali in Svedese)
* Harjumaa (Harriens län)
* Järvamaa (Jerwens län)
* Läänemaa (Wieks län)
* Virumaa (Wierlands län)
Polonia-Lituania / Poola-Leedu
(nomi in Estone ed ufficiali in Polacco)
* Pärnu vojevoodkond (Województwo parnawskie)
* Tartu vojevoodkond (Województwo dorpackie)
Danimarca / Taani
(nome in Estone, ufficiali in Danese ed in Svedese)
* Saaremaa (Øsel; Ösel)
Province dal 1780 al 1910
Maakonnad alates 1780ndate aastate haldusreformist kuni 1910ndate aastateni
(nomi in Estone, ufficiali in Russo ed in Tedesco)
Vene impeerium, Eestimaa kubermang / Impero Russo, Governatorato di Estonia
20247 Km²
* Harjumaa (Ревельский Уезд, Kreis Harrien)* Järvamaa (Вейсенштейнский Уезд, Kreis Jerwen)
* Läänemaa (Гапсальский Уезд, Kreis Wiek; Kreis Wieck)
* Virumaa (Везенбергский Уезд, Kreis Wierland)
Vene impeerium, Liivimaa kubermang / Impero Russo, Governatorato di Livonia
47031 Km²
Distretti con maggioranza di popolazione estone:
* Pärnumaa (Перновский Уезд, Kreis Pernau)* Tartumaa (Юрьевский Уезд, Kreis Dorpat)
* Viljandimaa (Феллинский Уезд, Kreis Fellin)
* Võrumaa (Верросский Уезд, Kreis Werro)
* Saaremaa (Эзельский Уезд, Arenburgische Kreis)
Distretti con maggioranza di lingue livone e lettone:
* Valgamaa (Валкский Уезд, Walksche Kreis)
* Volmarimaa (Вольмарский Уезд, Wolmarsche Kreis)
* Võnnumaa (Венденский Уезд, Wendensche Kreis)
* Riiamaa (Рижский Уезд, Rigische Kreis)
Nessun commento:

Jaga seda / Condivisione => | Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest |
giovedì 3 gennaio 2013
Estonia, undici secoli prima dell'indipendenza...
Teemad / Argomenti:
Atlante storico,
Storia
3 commenti:

Jaga seda / Condivisione => | Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest |
Iscriviti a:
Post (Atom)