Almeno due piccoli autobus, capaci di muoversi senza la guida umana, saranno messi in servizio a Tallinn dal mese di luglio del 2017, all'inizio del semestre di presidenza dell'Estonia dell’Unione Europea.
I rapidi sviluppi tecnologici, che stanno avvenendo nel settore dei veicoli autoguidati, potenzialmente avranno una grande influenza sul miglioramento della sicurezza del traffico, aumenteranno la mobilità regionale ed aiuteranno a tutelare l'ambiente.
La presidenza dell’Unione Europea offrirà poi una buona occasione per mostrare l'Estonia come Paese orientato all'innovazione e come pioniere nell'utilizzo di soluzioni innovative con un grande impatto sociale.
I nuovi autobus serviranno anche ad aumentare la consapevolezza della tecnologia dell’autoguida in Estonia e più in generale in Europa; i tragitti non sono ancora stati selezionati, ma avranno il compito di soddisfare le esigenze di trasporto dei delegati dell’Unione Europea.
Gli autobus garantiranno un concordato ordine e la puntualità dei tempi di percorrenza. Inoltre saranno forniti di un “driver” che avrà il compito di raccogliere le istruzioni sull’autoguida nei casi di necessità, in lingua estone, russa ed inglese.
![]() |
Traffico a Tallinn , in Viale Tartu (Tartu maantee). |
Nessun commento:
Posta un commento
Palun, sisestage oma kommentaar...
Per favore, lasci un commento qui...
Please, enter Your comment...